INCONTRO AIC BASILICATA E DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

Nel pomeriggio di martedì 21 gennaio 2025 martedì 21 gennaio si è svolto  un incontro tra il Direttore Generale della Azienda Sanitaria locale di Matera, dott. Maurizio Friolo,  il responsabile  dell’Unità Operativa complessa Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di ASM, dott. Rocco Luigi Eletto, la responsabile dell’ambulatorio di celiachia dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera,  dottoressa Carmela Bagnato ed una delegazione del CD di AIC Basilicata  formata dal presidente Rocco Laguardia, dal tesoriere Andrea Scavone e dalla consigliera Marinella Colangelo.

L’incontro ha permesso ad AIC Basilicata APS di portare all’attenzione dei responsabili dei vari servizi di ASM di Matera alcune questioni  legate alla programmazione di interventi formativi rivolti ai pediatri ed ai medici di base della provincia di Matera con lo scopo di migliorare il percorso di cura e diagnosi della malattia celiaca, alle modalità operative per la gestione locale del  progetto nazionale di screening pediatrico sulla celiachia che sarà avviato a breve dopo l’approvazione del decreto legge 130|2023 da parte della Conferenza Stato Regioni, al miglioramento della gestione della card celiachia attiva nella provincia di Matera, superando l’attuale organizzazione che prevede la ricarica trimestrale della stessa uniformandola a quella di ASP Potenza, in attesa di arrivare alla ricarica annuale, come richiesto da AIC Basilicata all’assessore alla Salute della Regione Basilicata nell’incontro del 11 dicembre 2024.

Alla fine dell’incontro, il Direttore Generale ha assicurato alla  delegazione  di AIC Basilicata che tutte le questioni presentate saranno prontamente affrontate con i responsabili dei vari uffici e che presto, almeno per le questioni legate alle attività di stretta competenza di ASM di Matera, saranno avviate idonee iniziative per risolvere le questioni rappresentate.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla delegazione di AIC Basilicata per esser riuscita, con il confronto costruttivo con i responsabili di ASM di Matera, a trovare ascolto e concreta volontà di   migliorare la qualità della vita dei celiaci e delle loro famiglie nella provincia di Matera.