INCONTRO AIC BASILICATA E DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA “CURE PRIMARIE” DI ASP POTENZA

Nel pomeriggio di martedì 4 febbraio 2025 una delegazione del Consiglio Direttivo di AIC Basilicata, formata dal presidente Rocco Laguardia, dal tesoriere Andrea Scavone e dalla consigliera Marinella Colangelo ha incontrato la dirigente della Unità Operativa Complessa ‘Cure Primarie’ dell’ASP di Potenza, dottoressa Giulia Motola, ed il referente di ASP Potenza per l’area Celiachia, dott. Marco Fabio Di Nardo.

L’incontro si è reso necessario per risolvere alcune problematiche, segnalate da diversi titolari della card celiachia, che hanno interessato l’organizzazione degli uffici del protocollo dell’area Val d’Agri- Lagonegrese e dell’area del Vulture Melfese.

Analizzate tutte le problematiche rappresentate dalla nostra associazione, la dottoressa Motola ha confermato tutto l’impegno da parte di ASP Potenza a voler risolvere prontamente ogni problema, nel rispetto di tutte le procedure definite nel Regolamento Celiachia, documento condiviso tra Azienda Sanitaria di Potenza e la nostra associazione nel 2023, per la corretta gestione di tutte le fasi legate all’utilizzo della card celiachia.

Inoltre, nell’incontro, il dottor Di Nardo ha anche richiesto alla nostra associazione un intervento di sensibilizzazione presso i titolari di card prossime alla scadenza o presso i genitori di minori prossimi al compimento della maggiore età, affinchè tutti gli interessati da queste situazioni si attivino per tempo presso la banca di riferimento territoriale per richiedere la sostituzione dell’attuale card, prima che la stessa venga bloccata.

Nel corso dell’incontro, poi, la delegazione di AIC Basilicata ha confermato tutta la propria disponibilità a continuare a sensibilizzare i propri soci al rispetto del Regolamento Celiachia e, soprattutto, al rispetto delle date di scadenza per la rendicontazione delle spese sostenute per non incorrere nelle mancate ricariche.

L’incontro ha permesso anche alla delegazione di AIC Basilicata di ribadire l’apprezzamento nei confronti dell’attuale sistema di erogazione del contributo per l’acquisto di prodotti dietoterapeutici senza glutine basato sulla card prepagato, utilizzato in Basilicata.

Questo strumento, unico in Italia, agevola moltissimo la gestione della celiachia da parte degli aventi diritto, consentendo l’acquisto dei prodotti su tutto il territorio nazionale ed in tutti gli esercizi commerciali, garantendo risparmio, convenienza e maggiore scelta.

In conclusione, soddisfazione è stata espressa dalla delegazione di AIC Basilicata “per esser riusciti, grazie alla disponibilità ed all’attenzione della dirigente Motola e del dottor Di Nardo, sempre sostenuti dalla dirigenza di ASP Potenza e dalla responsabile collaborazione di tutto il personale dei vari uffici del territorio provinciale, ad affrontare tutte le problematiche rappresentate, intervenendo su alcune questioni che stavano creando non pochi problemi ai titolari della card”.